mercoledì 26 maggio 2010

Basta guardare il seguente video per proiettarsi in un'altra realtà e sperare di visitarla al più presto...ecco uno squarcio della tanto rinomata Londra.

sabato 22 maggio 2010

Covent Garden


Se si visita Londra è quasi un obbligo passare a Covent Garden, uno dei luoghi più interessanti del centro, capace di intrattenerti con i suoi sapori, profumi, colori, sorrisi. Per secoli è stato il posto dove si faceva il mercato e negli ultimi decenni è stato rivalutato diventando sempre più un luogo di aggregazione, di cultura, e di intrattenimento.
Ci si può immergere nella varietà di bancarelle, magari gustare piatti e dolci tipici non solo della tradizione inglese ma anche salumi, pasta, cucina araba, polacca, tedesca e chi più ne ha più ne metta.
Da anni Covent Garden è diventato anche un ritrovo per molti artisti di strada che attraggono persone di ogni età, si trovano musicisti, ballerini, giocolieri.
Più in generale la zona è ricca di cultura con i suoi teatri, i concerti.
Covent Garden offre possibilità di svago per tutti con le sue bancarelle colorate, i ristoranti e le piccole botteghe, e promette di divertire grandi e piccini, appassionati di moda o di cucina, di arte.

fonte immagine:LONDON30.COM

mercoledì 19 maggio 2010


Lo scorso otto maggio Al Fayed ha venduto i prestigiosi magazzini di Harrods alla Quatar Holding...se le appassionate di shopping hanno progettato un viaggio a londra, questa potrebbe essere la meta ideale. Harrods è facilmente raggiungibile con la metro scendendo a Knightsbridge o in bus con la linea 123. Ha oltre 300 reparti distribuiti su sette piani ed è possibile acquistare articoli di ogni genere di marchi prestigiosi...buono shopping shopaholic.

fonte immagine:migliorblog

mercoledì 12 maggio 2010

Introduzione

L'Inghilterra di oggi è sicuramente il frutto di un melting pot sociale con un' influenza da tante culture, cominciando da quelle provenienti dal Commonwealth che hanno reso il Regno Unito un paese abbastanza aperto mentalmente, e con una forte integrazione sociale dell'immigrazione, in cui non esiste il diverso perchè ci si è abituati alla diversità e all'individualità. Forse per dare un idea è difficile distinguere una vera e propria cucina inglese tale è l'assimilazione da parte di altre culture come quella indiana, jamaicana, italiana. Nella cultura inglese coesistono due aspetti, quello legato alla tradizione e quello legato all'integrazione culturale in costante evoluzione, essi si combinano perfettamente quasi confondondendosi.